Richiesta online
Richiesta Casellario giudiziario certificati carichi pendenti
Certificato casellario giudiziario
Carichi Pendenti
Visura certificato penale
"*" indica i campi obbligatori

Bisogno di aiuto?
Utilizza la chat con operatore (icona in basso). Leggi la lista delle domande più frequenti oppure scrivi un messaggio cliccando sull’icona info soprastante
Il certificato del Casellario Giudiziale è un documento rilasciato presso la Procura della Repubblica ai sensi dell’articolo 3 del D.P.R. del 14 novembre 2002 n. 313 e riguarda i provvedimenti già passati in giudicato. Ha una durata pari a 6 mesi dalla sua emissione ed è rilasciato in bollo (19,87 euro).
Il certificato può essere richiesto dal titolare o da un suo delegato. Il diretto interessato dovrà allegare alla richiesta la fotocopia della carta di identità e del codice fiscale e la delega da lui firmata, durante la compilazione del modulo.
La richiesta può essere effettuata da soggetti diversi solo in casi particolari. Ad esempio, un Casellario Giudiziale su un minore prevede che la domanda venga presentata dal soggetto che ne esercita la potestà genitoriale. Per gli interdetti, il rilascio del Casellario Giudiziale, può essere richiesto dal tutore. Per i detenuti, infine, la domanda può pervenire da un suo delegato.
Si. In questo caso, si può produrre il Casellario Giudiziale con apposizione di Apostilla (convenzione Aja 5/10/61) o legalizzazione estera. Inoltre, sul certificato potrai richiedere sempre la traduzione asseverata e legalizzata. Visita parte del nostro sito dedicata alle traduzioni per scoprire quali altri documenti possiamo tradurre.
Ti garantiamo la consegna del tuo certificato via email, entro 24 ore dalla ricezione dei documenti necessari per fare richiesta.
Il certificato dei Carichi pendenti è un documento che indica la presenza o meno di procedimenti penali in corso di giudizio a carico di una specifica persona . Il certificato è rilasciato in bollo (19,87 euro) presso la Procura della Repubblica ed ha una durata pari a sei mesi.
Il certificato del Casellario Giudiziale riguarda i provvedimenti di condanna già passati in giudicato nei confronti di un individuo, ossia le condanne definitive. I Carichi Pendenti, invece, si riferiscono ai procedimenti ancora in corso di giudizio relativi ad un soggetto due tipi di certificati possono essere richiesti insieme o separatamente. Sono rilasciati entrambi dalla Procura della Repubblica.
Ti garantiamo la consegna del tuo certificato via email, entro 24 ore dalla ricezione dei documenti necessari per fare richiesta.
Si, il certificato dei Carichi Pendenti è un documento ufficiale rilasciato dalla Procura della Repubblica Italiana che può essere valido all’estero. Affinchè questo sia possibile, sarà necessario apporre sul certificato l’Apostille ovvero l’annotazione ufficiale per i paesi aderenti alla convenzione dell’Aja del 5 ottobre 1961) o la Legalizzazione ossia la procedura di convalida all’estero di certificati redatti in Italia, per i paesi extra convenzione Aja.
In molti casi, per completare la convalida per l’estero, sarà necessaria anche la traduzione asseverata e legalizzata.
- La visura non ha valore di certificazione mentre il certificato sì.
- La visura consente di verificare una situazione storica più estesa rispetto a quella del certificato che è limitata agli ultimi 5 anni.
- Nella Visura del Casellario Giudiziale non vengono riportati i dati anagrafici del soggetto ispezionato. Tali dati sono invece presenti nel certificato.
- Nella visura vengono riportate condanne che non sono invece presenti nel certificato: condanne per le quali è stato riconosciuto il beneficio della “non menzione”, purché questo beneficio non sia stato revocato, condanne pronunciate dal giudice di pace, condanne pronunciate da altro giudice per i reati di competenza del giudice di pace, condanne per contravvenzioni punibili con la sola ammenda.
Sì. Trattandosi di una visura e non di un certificato, non è previsto il pagamento delle marche da bollo da euro 16,00 e della marca da euro 3,87.
Ti garantiamo la consegna del tuo certificato via email, entro 24 ore dalla ricezione dei documenti necessari per fare richiesta.
Carichi pendenti Torino Carichi pendenti online Torino Carichi pendenti online Asti Carichi pendenti provincia di Asti Certificato penale uso estero Torino carichi pendenti Torino carichi pendenti online Asti carichi pendenti
Asti carichi pendenti online Asti casellario giudiziale Torino casellario giudiziale Carichi pendenti Moncalieri Carichi pendenti Chieri Chieri carichi pendenti Moncalieri carichi pendenti Carichi pendenti Nichelino Carichi pendenti Pianezza Carichi pendenti Rivarolo Susa carichi pendenti Collegno carichi pendenti

FEDINA PENALE ONLINE: COME RICHIEDERLO
Il certificato penale serve ad attestare la presenza o meno di problemi con la giustizia italiana a carico di una determinata persona. Cosa si intende


Traduzione Giurata del Casellario Giudiziale e dei Carichi Pendenti
La traduzione giurata del casellario giudiziale e dei carichi pendenti è un processo fondamentale per rendere questi documenti legali riconoscibili all’estero. Questa pratica è richiesta
il certificato del casellario giudiziale con art. 25 bis viene richiesto dal datore di lavoro per i lavori con i minori
casellario giudiziale è valido in qualunque procura italiana
l’art 25 bis è il certificato del casellario giudiziario richiesto da chi va a lavorare con i minori
L’art 25 è il certificato antipedofilia
Casellario giudiziario presente in tutte le Procure
Il certificato penale contiene provvedimenti penali e civili definitivi di ogni cittadino
Il certificato penale Europeo ha una durata di sei mesi
Il certificato penale è necessario per le assunzioni della Pubblica Amministrazione
La fedina penale è necessaria per richieste di permesso di soggiorno
La fedina penale è necessaria per le pratiche di adozione e concorsi pubblici
Il certificato del casellario giudiziale è un documento da richiedere per stipulare un contratto di lavoro
Si può richiedere il certificato penale ECRIS
il certificato penale viene richiesto in ambito di elettorato
L’art. 24 per lo svolgimento di attività o professioni a contatto diretto con minori
Il casellario giudiziario è diverso dai carichi pendenti
Per richiedere i carichi pendenti servono nome cognome e codice fiscale
I carichi pendenti possono essere richiesti dall’autorità giudiziale penale, pubbliche amministrazioni o dall’interessato
Il certificato penale non contiene tutte le condanne
Il certificato penale non riporta i patteggiamenti e le menzioni
Sulla visura penale sono riportate tutte le condanne ma non compaiono i dati anagrafici
La visura penale è esente da bollo
Dopo 5 anni, si può richiedere l’estinzione e la riabilitazione delle condanne
I certificati penali destinati a uso ONLUS sono esenti da bollo
I certificati penali destinati a uso volontariato sono esenti da bollo
ECRIS- European Criminal Records information System è il sistema informativo del casellario europeo
The local Ufficio del Casellario Giudiziale [Judicial Records Office], based in every Procura della Repubblica [Office of the Prosecutor of the Republic], issues to the person concerned the certificate from the Judicial Records Register (Art. 24 T.U.), that contains the decision in the criminal, civil and administrative field (the final criminal decision and the decisions on the execution of penalties, the decisions on a person’s capacity – judicial disqualification, incapacitation, legal disqualification, court-appointed guardianship – as well as judicial decisions in bankruptcy proceedings taken before 1 January 2008, and provvedimenti di espulsione [deportation orders] and their relevant appeals.
L’apostilla è un timbro che autentica i documenti pubblici destinati ai paesi aderenti alla Convenzione dell’Aja 1961.