La copia conforme all’originale è un atto o un documento che ne riproduce un altro. Su questa si aggiunge una dichiarazione formale da parte di un pubblico ufficiale, autorizzato per legge, che attesta la fedele corrispondenza della copia all’originale.
In questo modo la fotocopia del documento autenticato avrà lo stesso valore legale del documento originale.
Per quali atti è possibile ottenere una copia conforme all’originale?
E’ possibile ottenere una copia conforme all’originale per:
- atti pubblici: cioè un atto che ha un unico originale depositato presso il pubblico ufficiale che lo ha formato o lo ha ricevuto;
- atti privati: cioè un atto di natura negoziale, di un contratto, di una promessa unilaterale, di uno statuto e di un atto costitutivo di associazioni e circoli privati, da esibire, in alcuni casi, per esclusive finalità di tipo privato.

Chi attesta la copia conforme?
La copia conforme o autentica viene, di solito, richiesta a un pubblico ufficiale per legge autorizzato a tale funzione.
La copia conforme può, inoltre, essere emessa da un notaio che può rilasciare copie di atti che ha redatto e che conserva nei suoi archivi.
Quando fare una copia conforme all’originale?
La copia conforme all’originale è necessaria nei casi in cui si debba presentare la copia della carta d’identità, passaporto, diplomi di laurea o altri documenti personali o quando si vuole conservare l’originale per sicurezza o utilizzarlo nuovamente in futuro.
La copia conforme può essere usata al posto dell’originale anche nel caso di una traduzione giurata.
Se ti serve una copia conforme all’originale, ci possiamo occupare noi della tua pratica. Contattaci per saperne di più! Un nostro operatore qualificato, ti ascolterà e risponderà ad ogni tua domanda.
Siamo disponibili anche per la traduzione dell’atto stesso nella lingua che necessiti e per apostilla o legalizzazione.
Contattaci per avere un preventivo senza impegno! Ci trovi anche su whatapp al numero 388 8629121