Privacy policy
come trattiamo i vostri dati personali
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI REGOLAMENTO EUROPEO 679/2016 (GDPR)
La privacy dell’utente è fondamentale per Certificati-online.it. Al fine assicurare ai propri clienti alti livelli di sicurezza e regole volte a garantire un adeguato trattamento dei Dati Personali, adottiamo Procedure e politiche aziendali conformi con il Regolamento generale dell’Unione Europea sulla protezione dei dati (GDPR– Reg Ue 2016/679).
1.TITOLARE DEL TRATTAMENTO:
Certificati-online.it con sede legale in Via Lessona, 25 14100 Asti (AT), email: info@certificati-online.it
2.TIPI DI DATI TRATTATI (art. 13, 1° comma, art. 15 GDPR 2016/679).
Le informazioni e/o i dati che raccogliamo sono relativi a:
DATI ANAGRAFICI: nome, cognome, indirizzo, provincia e comune di residenza, numero di telefono, codice fiscale, e/o partita IVA, e-mail, copia del documento di identità;
DATI BANCARI: dati bancari e/o postali ad eccezione del numero della carta di credito.
Certificati-online.it non è interessato all’acquisizione di dati “particolari” del cliente cioè, secondo quanto previsto dall’art. 9 del GDPR, i dati personali che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, i dati genetici, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona.
3.FINALITÀ DEI DATI TRATTATI (art. 13, 1° comma GDPR).
I dati che raccogliamo servono per:
– eseguire la richiesta di iscrizione anagrafica ed il contratto di fornitura del Servizio prescelto;
– gestire e dar seguito alle richieste di contatto inoltrate dal cliente;
GD- offrire assistenza;
– erogare il servizio;
– adempiere agli obblighi di legge e regolamentari cui Certificati-online.it è soggetto in merito all’attività esercitata.
In nessun caso Certificati-online.it rivende i dati personali del cliente a terzi né li utilizza per finalità diverse da quelle dichiarate. Qualora l’interessato non fornisca i dati personali necessari per il modulo d’ordine, Certificati-online.it, secondo quanto previsto dall’ Art. 13, comma 2, GDPR, non potrà dar seguito al contratto né erogare la prestazione richiesta.
4.TRATTAMENTO DATI (Art. 32 GDPR)
Certificati-online.it possiede alte misure di sicurezza volte a garantire l’integrità, la riservatezza e la disponibilità dei dati personali del cliente.
5.CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati personali del cliente vengono conservati in archivi informatici e telematici.
6.DURATA DI CONSERVAZIONE DEI DATI (art. 13, Comma 2, GDPR)
I dati personali del cliente saranno conservati fino al raggiungimento delle finalità (vedi punto 3) per le quali sono stati raccolti a meno che, il cliente non esprima la propria volontà di rimuoverli.
Nel caso in cui il cliente inoltri a Certificati-online.it dati personali non richiesti o non necessari al fine dell’esecuzione della prestazione richiesta, Certificati-online.it provvederà nel più breve tempo possibile alla loro cancellazione, in quanto non titolare di questi dati.
I dati quindi generalmente verranno conservati solo fino all’evasione della pratica.
7.DIRITTI DEL CLIENTE (contenuti dall’ Art. 15 all’art. 21 del GDPR).
In relazione al trattamento dei dati descritti nella presente Informativa, il cliente potrà godere di alcuni diritti:
– diritto di accesso – Art. 15 GDPR: il diritto di ricevere, da parte del titolare del trattamento, la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e ottenere, in tale caso, l’accesso ai suoi dati personali e una copia di essi;
– diritto di rettifica – Art. 16 GDPR: Il diritto di richiedere e di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la correzione dei propri dati personali che risultano errati e/o incompleti;
– diritto alla cancellazione – Art. 17 GDPR: il diritto di richiedere ed ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei suoi dati personali;
– diritto di limitazione al trattamento – Art. 18 GDPR: il diritto di ottenere dal titolare la limitazione del trattamento in presenza di una delle seguenti ipotesi: a. l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare per verificare l’esattezza di tali dati; b. il trattamento è illecito e il cliente si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo; c. I dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; d. Il cliente si è opposto al trattamento ai sensi dell’art. 21 GDPR, nel periodo di attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza di motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
– obbligo di notifica in caso di rettifica, cancellazione o limitazione al trattamento – Art. 19: il titolare del trattamento comunica a ciascun cliente le avvenute rettifiche, cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate secondo quanto stabilito dagli art. 16, 17, 18 del GDPR;
– diritto alla portabilità dei dati – Art. 20 GDPR: il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali di suo interesse forniti a un titolare del trattamento e il diritto di trasmettere questi dati ad un altro titolare di trattamento senza impedimenti alcuni;
– diritto di opposizione – Art. 21: il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano, per motivi connessi alla sua situazione particolare.
L’esercizio dei diritti appena descritti in qualità di interessato è gratuito ai sensi dell’articolo 12 GDPR.
Se desidera esercitare uno dei diritti, la preghiamo di contattarci al seguente indirizzo: info@certificati-online.it