CONDIZIONI GENERALI DEL CONTRATTO DI ACQUISTO
principali articoli che regolano l'acquisto di certificati online tramite il nostro servizio
Benvenuto sul nostro portale www.certificati-online.it, marchio di proprietà di CERTIFICATI-ONLINE.IT, società di diritto italiano con sede legale in 14100 Asti (AT), Via Lessona 25, codice fiscale-partita Iva numero 01702280056.
Accedendo al sito web www.certificati-online.it puoi ottenere atti e documenti in maniera semplice e veloce, risparmiando il tuo tempo ed evitando così lunghe file negli uffici.
Ti ricordiamo che, per poter usufruire dei nostri servizi, devi essere maggiorenne o comunque avere capacità di agire ai sensi di Legge. Se richiedi i servizi forniti da www.certificati-online.it per conto di un’azienda, devi essere in possesso dei necessari poteri di rappresentanza dell’azienda.
Certificati-online.it ti invita in qualità di cliente consumatore o in qualità di cliente professionale a leggere attentamente le seguenti Condizioni Generali di Utilizzo.
1-DISCIPLINA CONTRATTUALE
1.1Consenso al Contratto
Compilando i moduli di richiesta per l’acquisto di qualsiasi prodotto pubblicato, accedi ai servizi presenti sul sito web www.certificati-online.it. In questo modo accetterai che: i rapporti fra te e CERTIFICATI-ONLINE.IT siano regolati dalle presenti Condizioni Generali di Utilizzo che rappresentano parte integrante del contratto di erogazione dei servizi. Inoltre, dichiari la tua piena ed integrale conoscenza ed accettazione delle presenti Condizioni Generali di Utilizzo. Ai sensi dell’art. 3 D.lgs. 185/99 ti rendiamo noto che, con la sottoscrizione del presente contratto, fornisci il tuo consenso ad una erogazione del servizio anteriore alla decorrenza del termine per l’esercizio del diritto di recesso previsto dall’art. 5, commi 1-2, D.lgs. 185/99, con conseguente esclusione del diritto stesso ai sensi dell’art. 5, comma 3, lettera a.
1.2 Utilizzo del sito
L’utilizzo dei servizi offerti da www.certicati-online.it è subordinato al rispetto delle presenti Condizioni Generali di Utilizzo, e delle Condizioni di Consegna e Pagamento, come anche al rispetto di qualsiasi ulteriore norma, linea guida o indicazione d’uso pubblicate sul nostro sito.
CERTIFICATI-ONLINE.IT svolge un servizio di ricerca, in seguito alla richiesta di un soggetto avente diritto, a fronte di un pagamento. I nostri collaboratori elaboreranno tutte le ricerche, considerate evase a prescindere dalla produzione del documento, e saranno a tua disposizione per qualsiasi domanda e/o difficoltà che incontrerai durante l’acquisto del servizio da te desiderato negli orari di apertura attraverso telefono, email e chat.
Certificati-online.it si riserva inoltre il diritto di modificare, cambiare, aggiornare, aggiungere o cancellare a propria discrezione e in qualsiasi momento, in parte o in tutto le presenti Condizioni Generali di utilizzo.
2- INTEGRAZIONI E DATI
2.1 Conferimento Dati
Certificati-online.it chiede ai propri clienti l’impegno di comunicare dati corretti, aggiornati e veritieri riguardanti indicazioni anagrafiche, recapiti personali ed, in generale, alle altre informazioni utili all’evasione della tua richiesta d’ordine, tenendo conto dell’impossibilità di www.certificati-online.it di verificarne l’esattezza della normale presenza di identità di indirizzi, omonimie nonché di ritardi ed errori da parte delle singole autorità competenti preposte a registrare e/o comunicare le variazioni ufficiali dei dati costituenti l’oggetto dei servizi da te richiesti.
Una volta compilata la richiesta sul sito certificati-online.it arrivando alla fase di pagamento, il sistema attribuirà alla tua pratica un identificativo d’ordine numerico (soprannominato ID) che sarà presente nell’oggetto della email riepilogativa a te indirizzata.
I dati che sarai tenuto a fornire riguarderanno: il tuo nome ed il tuo cognome, la denominazione sociale completa della tua azienda o della tua ditta; il tuo indirizzo, il tuo codice fiscale e/o la partita Iva della tua azienda o della tua ditta; un tuo indirizzo di posta elettronica. Questi dati consentiranno a CERTIFICATI-ONLINE.IT di rispondere ai propri obblighi legali di corretta fatturazione.
2.2 Documentazione/informazioni integrative
A seconda del tipo di servizio da te acquistato, www.certificati-online.it potrebbe trovarsi nella necessità di richiederti ulteriori documenti quali moduli e/o informazioni aggiuntive o integrazioni economiche, necessarie per la corretta evasione della pratica. Invitiamo, dunque, il cliente a controllare la posta elettronica e tenersi in contatto con www.certificati-online.it per rendere possibile l’erogazione del servizio.
Nel caso in cui tu cliente non fornisca i dati necessari entro 30 giorni dalla richiesta, www.certificati-online.it considera sospesa la pratica con ogni conseguenza di contratto o di legge a tuo carico.
Come previsto dalla normativa sulla privacy, GDPR 679/2016, nei casi in cui procederai ad inviare modulistica con firma autografa errata e/o incompleta, la stessa verrà distrutta e dovrai procedere con un nuovo invio.
2.3 Pagamento integrativo
Nei casi di eventuali costi integrativi preventivati, avrai un tempo pari a 15 giorni di calendario per effettuare il pagamento aggiuntivo. Nel caso in cui la tempistica non venisse rispettata, il preventivo sarà archiviato con esito negativo e potrebbe essere necessario effettuare nuovamente l’operazione con eventuali costi integrativi a tuo carico. Nel caso in cui il preventivo non venisse pagato dal cliente, la pratica sarà considerata conclusa con ogni conseguenza di contratto o di legge a carico del cliente.
2.4 Delega
Per ottenere un documento oggetto di una richiesta d’ordine sarà tuo dovere inviare a www.certificati-online.it idonea delega scritta coerente con il presente testo messo a disposizione sul nostro sito web. Tale delega dovrà essere sottoscritta in modo accurato con firma leggibile dall’avente diritto e accompagnata dalla fotocopia leggibile in tutte le sue parti di un suo documento d’identità in corso di validità. Eventuali tempistiche di evasione del servizio verranno prese in considerazione dal primo giorno lavorativo successivo a quello di ricezione della delega o altra documentazione ove necessario. Il cliente si impegna ad utilizzare i servizi in maniera lecita, corretta e pertinente con le proprie finalità; inoltre garantiscela riservatezza e la sicurezza dei dati forniti dalla società erogatrice.
3 EVASIONE DELLE PRATICHE
3.1 Tempistiche
Le pratiche saranno prese in carico da www.certificati-online.it durante l’orario lavorativo, consultabile sul sito (da lunedi al venerdi dalle 9.00 alle 18.00), esclusi i festivi ed eventuali modifiche che sarà nostra premura pubblicare all’interno del portale. Le richieste pervenute fuori dall’ orario lavorativo saranno gestite a partire dal primo giorno utile secondo l’ordine di arrivo.
I tempi di evasione del servizio, sempre indicati sul sito al momento dell’acquisto, rappresentano solo un’indicazione di massima.
CERTIFICATI-ONLINE.IT collabora con altri uffici come Poste Italiane, Procura della Repubblica e Uffici Comunali, ecc. per l’evasione di alcuni servizi pertanto le tempistiche possono subire variazioni in relazione all’organizzazione interna dei singoli uffici preposti ( in relazione a giorni di chiusura e/o festività, e procedure stabilite a seconda della competenza territoriale).
Per le pratiche che richiedono l’urgenza, pagando un corrispettivo supplementare indicato sul sito al momento della richiesta, Certificati-online.it si impegna a concludere la pratica entro le 24 ore successive alla ricezione del plico compilato e firmato nelle modalità previste. Nel caso in cui si rende necessario un integrazione di pagamento la pratica resterà sospesa in attesa di avvenuto saldo. Ti consigliamo di leggere con attenzione i punti relativi al pagamento presenti nel suddetto contratto.
Acquistando i servizi su www.certificati-online.it, accetti quanto sopra specificato consapevole che il mancato rispetto delle tempistiche indicate non dipende da CERTIFICATI-ONLINE.IT e non ti dà diritto a risarcimenti o annullamenti di alcun genere, in nessun caso.
3.2 Ricezione del servizio
Certificati-online.it terrà conto delle modalità di ricezione del servizio scelte dal cliente al momento dell’acquisto.
La ricezione del documento potrà avvenire in modo cartaceo tramite posta o in maniera telematica tramite email.
Qualora l’invio del documento mezzo posta venisse richiesto successivamente all’acquisto www.certificati-online.it potrà richiedere un costo extra alla spedizione relativo alle spese di ricerca ed archiviazione.
3.3 Evasione del servizio
Certificati-online.it offre ai suoi clienti un servizio di ricerca. Le pratiche verranno rilasciate in seguito a verifiche ed analisi negli uffici e/o archivi competenti, siano essi fisici o telematici, preposti all’erogazione del servizio.
Le ricerche vengono effettuate a partire dai dati inseriti dal cliente al momento dell’acquisto. Ci teniamo a precisare che Certificati-online.it non ha possibilità di effettuare controlli o valutazioni preventivi nè per quanto riguarda la correttezza dei dati nè in relazione a quanto depositato presso l’ente competente. Il servizio sarà da ritenersi concluso a prescindere dall’esito finale della ricerca. Eventuali errori di un operato estraneo a CERTIFICATI-ONLINE.IT non potranno essere riconducibili alla società incaricata per la ricerca.
Il risultato della ricerca, affidata a CERTIFICATI-ONLINE.IT, sarà inviato al richiedente via email all’indirizzo indicato al momento dell’acquisto. Da quel momento qualsiasi pratica sarà considerata conclusa.
Nel caso di richiesta di invio del documento in originale, certificati-online.it sarà responsabile solo della preparazione della busta/pacco pertanto i tempi di ricezione saranno condizionati dalle tempistiche operative dell’ufficio competente e dalle società incaricate della spedizione/trasporto.
CERTIFICATI-ONLINE.IT sarà tenuta a specificare al cliente, se richiesto, la società di spedizione utilizzata e sarà a disposizione per offrire la giusta assistenza in casi di difficoltà relative all’invio, (ad esempio necessità di correzione dell’indirizzo di destinazione, eventuali controversie con la ditta affidataria del trasporto, gestione delle giacenze), ma non potrà essere ritenuta responsabile di eventuali smarrimento, deterioramento o altri problemi del pacco durante il trasporto, in nessun modo (sia che avvenga mediante posta ordinaria sia corriere nazionale o internazionale).
4. DIRITTO AI RIMBORSI, RIPENSAMENTO
4.1 Rimborso:
La richiesta di rimborso verrà valutata da www.certificati-online.it che avrà cura di comunicarti via email l’esito entro 30 giorni lavorativi.
www.certificati-online.it si impegnerà a rimborsare le pratiche che hanno fornito un risultato differente da quello specificato sul nostro sito.
La richiesta verrà considerata valida solo se contenente l’identificativo dell’ordine (ID) sempre visibile nell’oggetto delle email inoltrate da www.certificati-online.it, oppure il numero della fattura emessa da CERTIFICATI-ONLINE.IT. www.certificati-online.it non si prenderà responsabilità e non rimborserà le pratiche per cui, effettuate le dovute verifiche presso gli enti o le autorità competenti, nulla risultasse presso i loro archivi, per informazioni parziali, incomplete o errate nei registri esterni a CERTIFICATI-ONLINE.IT, oppure non fosse possibile evadere il servizio per errori o mancanze dovute al cliente anche nei confronti di enti esterni. In questi casi, la richiesta d’ordine verrà considerata correttamente evasa e www.certificati-online.it si impegnerà a comunicare l’esito negativo della richiesta che non potrà essere sempre giustificato da documentazione specifica rilasciata dall’ente competente in quanto questa procedura e’ subordinata alle procedure interne all’ufficio preposto e non attribuibili in nessun modo all’operato di www.certificati-online.it.
I rimborsi concessi da CERTIFICATI-ONLINE.IT verranno effettuati soltanto con la medesima modalità con cui il cliente ha effettuato il pagamento.
Certificati-online.it non garantisce il rimborso nei casi in cui
- il soggetto/oggetto di ricerca risulta non essere in regola con il versamento dei diritti nei confronti di terzi soggetti;
- Il soggetto/oggetto di ricerca non è registrato con i dati indicati dal cliente in fase di acquisto presso l’ente competente quali Comune, Tribunale, ecc;
- Il soggetto/oggetto di ricerca non è in regola con variazioni, registrazioni, aggiornamenti presso l’ufficio competente, quindi presso Comune, Tribunale, etc. ;
- Il documento richiesto non risulta essere depositato, o depositato ma poco leggibile, o incompleto delle informazioni standard presso il pubblico registro interrogato, per cause riconducibili al richiedente, incaricato, professionista, ufficio pubblico.
Ci teniamo a precisare che www.certificati-online.it nello svolgere per il cliente un servizio di ricerca e consultazione, lavora come intermediario tra ufficio, ente e professionisti competenti e consumatore finale, questo significa che è soggetto a limitazioni e non può interferire sull’esito finale.
4.3. Limitazioni:
Certificati-online.it, nelle relazioni che instaura con gli uffici del TRIBUNALE, COMUNE effettua ricerche presso la banca dati telematica, salvo diversamente specificato, perciò il risultato finale della ricerca potrebbe essere compromesso da una mancanza di digitalizzazione di cui Certificati-online.it non risulta essere responsabile.
Il risultato della stessa ricerca potrebbe essere, disponibile presso l’archivio cartaceo Competente dei suddetti uffici non consultati da Certificati-online.it a causa di limiti territoriali; inoltre il risultato finale della ricerca potrebbe non contenere tutte le informazioni previste in quanto influenzate da operazioni esterne a Certificati-online.it che non potrà assumersi la responsabilità.
La ricerca dei certificati comunali potrebbe essere soggetta alla mancata trascrizione sul terminale delle informazioni relative ad atti depositati presso L’Anagrafe centrale ma non resi disponibili presso lo sportello pubblico consultato, pertanto potrebbero causare esito negativo alla ricerca. Anche in questo caso non sarà possibile ritenere Certificati-online.it responsabile della mancata produzione del documento, in quanto l’operazione può essere svolta con procedure interne al comune che vincolano l’autorizzazione esplicita del diretto interessato.
Il cliente potrà rivolgersi personalmente all’ufficio preposto per ovviare i limiti appena descritti.
4.2 Diritto di ripensamento
Certificati-online.it garantisce ai propri clienti il diritto di ripensamento.
Nei casi in cui il cliente intende utilizzare i servizi di www.certificati-online.it in qualità di consumatore e non per scopi direttamente collegati alla propria attività professionale, potrà, (in base al Decreto Legislativo n. 206 del 6 settembre 2005 Codice del Consumo),una volta effettuato il pagamento, ai sensi dell’art. 64 del Codice del Consumo e successive Modifiche, recedere dal contratto così concluso entro i successivi 15 giorni di calendario, tramite l’invio di una comunicazione scritta a mezzo raccomandata a.r. da indirizzarsi a: Certificati-online.it, via Lessona 25, 14100 Asti (AT). In alternativa è consentito anticipare tale comunicazione, entro lo stesso termine, anche mediante Pec all’indirizzo: certificationline@pec.it a condizione che sia confermata attraverso raccomandata a.r. entro le successive 48 ore.
Ti precisiamo che questa possibilità, è da intendersi valida solo se il consumatore sia la persona fisica che agisce per scopi esterni all’attività imprenditoriale, artigianale, commerciale o professionale svolta.
Ti ricordiamo che, ai sensi dell’art. 48 del Codice del Consumo, il diritto di recesso non sarà preso in considerazione nei casi in cui www.certificati-online.it abbia già eseguito, anche parzialmente, le prestazioni da te richieste, con la richiesta d’ordine prima dello scadere del termine di 15 giorni di calendario. Nel caso di esecuzione parziale della Richiesta d’ordine al consumatore verranno addebitati i costi vivi già anticipati per l’evasione della Pratica.
5. PREZZI – MODALITÀ DI PAGAMENTO E FATTURAZIONE
5.1 Prezzi:
Tutti i servizi del sito www.certificati-online.it sono a pagamento, perciò sarà possibile accettare la tua richiesta d’ordine solo una volta che Certificati-online.it abbia verificato l’avvenuto saldo degli importi specifici di ogni singolo servizio da te richiesto ed eventuali integrazioni, se previste. I prezzi dei singoli servizi offerti da www.certificati-online.it variano in base al tipo di operazione richiesta, e sono quelli che vengono evidenziati a lato sul nostro sito web nell’ambito di ciascuna offerta specifica. Questi prezzi sono da considerarsi al netto di eventuali imposte di bollo, imposte, diritti di segreteria o tasse, come anche al netto dei costi di consegna, di eventuali oneri di incasso e/o eventuali dazi doganali in caso di consegna all’estero, anch’essi tutti a carico dell’utente.
I prezzi indicati sono costituiti da eventuali bolli/diritti richiesti dall’Ente che emette il documento (visura, certificato, etc.) e dall’attività di recupero e/o di fornitura, del documento richiesto, da parte di www.certificati-online.it.
5.2 Modalità di pagamento e fatturazione:
Potrai effettuare i tuoi pagamenti secondo le modalità che troverai aggiornate ed evidenziate sul nostro sito web. In ogni caso ti chiediamo di leggere attentamente quanto segue:
Pagamento elettronico mediante carta di credito: la transazione avverrà attraverso la piattaforma sicura di Stripe., che garantisce direttamente la segretezza dei dati inseriti e la sicurezza della transazione. Una volta scelta questa modalità, il cliente viene indirizzato in maniera automatica alla piattaforma protetta di Stripe. Tutte le informazioni relative alla carta di credito non sono gestite da certificati-online.it ma soltanto dalla piattaforma e sarà la piattaforma stessa ad informare Certificati-online.it dell’avvenuto pagamento
Pagamento mediante bonifico bancario: dovrà essere effettuato a favore di: Certificati-online.it. Le coordinate bancarie e il codice IBAN verranno comunicate su richiesta del singolo cliente dopo l’invio dell’ordine. Nella causale devi inserire nome, cognome e numero d’ordine assegnato. Certificati-online.it potrà erogare il servizio soltanto nel momento in cui riceverà da te (per posta elettronica) una copia dell’attestazione dell’effettivo avvenuto pagamento che evidenzi il CRO. La fattura, se richiesta, ti arriverà in modalità elettronica all’indirizzo email da te inserita nei dati nel nostro sito web.
Pagamento mediante PayPal: il cliente è tenuto a consultare le condizioni ed informazioni disponibili sul sito https://www.paypal.com/
6. ADEGUAMENTI
6.1 Adeguamento ISTAT:
Le tariffe,anche espresse in termini di corrispettivi, nel Contratto di Servizio, sono soggetti a revisione annuale, decorrente dal 1° gennaio di ogni anno successivo a quello nel corso del quale è iniziata l’erogazione del servizio da parte di Certificati-online.it, con modifiche pari al tasso di inflazione stabilito dall’ISTAT in relazione all’aumento dell’indice nazionale medio dei prezzi al consumo nei confronti di famiglie di operai ed impiegati relativo al precedente anno solare.
6.2 Adeguamento del corrispettivo:
Certificati-online.it si impegna ad adeguare il corrispettivo di ciascun servizio offerto anche nel corso del relativo periodo di durata contrattuale nel caso in cui dovessero cambiare i costi e gli oneri di effettuazione del servizio stesso, per ogni genere di motivo. Sarà premura di Certificati-online.it comunicare al cliente il nuovo corrispettivo.
6.3 Applicazione interessi di mora:
Certificati-online.it, in presenza di valuta non corrispondente o ritardo nei pagamenti, ha il diritto addebitare le spese e maggiorare gli importi in misura pari alla media Mensile – del mese in cui maturano gli interessi – del tasso interbancario EURIBOR a tre mesi che viene calcolato su 365 giorni, maggiorato di 4 punti percentuali.
7. RECESSO DI CERTIFICATI-ONLINE.IT
CERTIFICATI-ONLINE avrà sempre il diritto di recedere dalle presenti condizioni generali così come da ciascun Contratto, sospendendo l’erogazione del servizio in qualsiasi momento, senza alcuna penalità, comunicandolo, con almeno 10 giorni di preavviso, a mezzo lettera raccomandata a.r. nei seguenti casi: per modifiche, dovute a regolamenti, leggi, atti amministrativi, interpretazioni giurisprudenziali o altro, della normativa vigente applicabile ai servizi oggetto del presente contratto che rendano impossibile, difficoltosa o eccessivamente onerosa la prosecuzione del rapporto; il Cliente dovesse essere posto in liquidazione cioè sottoposto a qualsiasi tipo di procedura concorsuale giudiziale o stragiudiziale. In questo caso, il cliente non avrà diritto di rimborso, risarcimento o indennizzo.
8. LIMITAZIONE DELLE RESPONSABILITÀ
Certificati-online.it si obbliga ed eseguire le prestazioni di sua competenza descritte all’interno del sito. Ad eccezione di dolo o colpa grave, in nessun altro caso CERTIFICATI-ONLINE.IT, i suoi amministratori e dipendenti, potranno essere ritenuti responsabili per qualsiasi danno e/o lesione di qualsiasi genere o natura, in cui un utente del sito di www.certificati-online.it possa essere inciampato, dovuti a: qualsiasi mancata prestazione, omissione,errore, interruzione, difetto, ritardo nell’operatività o nella trasmissione di dati o documenti, virus informatici, caduta di linea o di sistema, inaccuratezza delle informazioni; mancato rispetto dei termini di consegna pubblicati; l’utilizzo e /o l’incapacità di utilizzare i servizi di www.certificati-online.it da parte dell’utente; qualsiasi accesso non autorizzato; qualsiasi virus, cavallo di troia o simili, che possano essere trasmessi attraverso i servizi di www.certificati-online.it da parte di qualsiasi terzo.
Senza limitare in alcun modo quanto precede, inerente ai servizi offerti e/o ai materiali e/o ai contenuti dei servizi forniti, CERTIFICATI-ONLINE.IT limita nella massima misura consentita dalla legge qualsiasi tipo di garanzia, sia espressa che implicita, in merito ai servizi offerti.
Inoltre, senza limitazione alcuna di quanto precedentemente detto, CERTIFICATI-ONLINE.IT non rilascia alcuna garanzia per quanto riguarda il fatto che i servizi possano corrispondere alle necessità o alle richieste del cliente, in quanto gli stessi possono subire limitazioni a causa di numerosi fattori, quali ritardi nell’aggiornamento dei dati da parte delle autorità competenti o rischi collegati ad Internet.
9. PROPRIETÀ INTELLETTUALE E INDUSTRIALE
Le informazioni, procedure e gli standard tecnici e specifici offerti da CERTIFICATI-ONLINE.IT sono di sua esclusiva proprietà. Pertanto nessuna licenza di marchio o di sfruttamento di Brevetto, né altri diritti di proprietà industriale o intellettuale, riguardanti le competenze fornite, può essere concessa al cliente con la sottoscrizione delle presenti Condizioni Generali, ad eccezione di volontà contrattuale diversamente concordata da entrambe le Parti.
10. FORZA MAGGIORE
In presenza di Cause di forza maggiore , quali tumulti, scioperi, incendi, alluvioni, terremoti e catastrofi ambientali, provvedimenti di Autorità direttamente o indirettamente incidenti sui Servizi, nessuna delle Parti sarà responsabile in conseguenza di inadempimenti di oneri ed obblighi afferenti Condizioni Generali e Contratto di Servizio. Di conseguenza, nessuno di questi ritardi o inadempimenti potrà costituire una violazione del contratto imputabile alla Parte.
11. CESSIONE DEL CONTRATTO
Certificati-online.it non riconosce ai suoi clienti il diritto di cedere o trasferire a terzi soggetti, in tutto o in parte, il contratto stipulato nè i diritti e/o le facoltà che ti spettano ai sensi delle presenti Condizioni Generali di Utilizzo. Certificati-online, dal canto suo, si impegna altresi a non cedere gli stessi diritti a terzi soggetti.
12. INVIO VISURE E CERTIFICATI
Tutti i servizi, visure e certificati, salvo diversa indicazione del cliente, sono inviate a mezzo email all’indirizzo di posta elettrinica indicato al momento della compilazione dei dati. Il cliente risulta, perciò, essere l’unico responsabile della sua email e né garantisce la riservatezza assoluta delle comunicazioni e informazioni ricevute da Certificati-online.it
13. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Il presente Contratto è regolato esclusivamente dalla Legge Italiana. Le presenti Condizioni sono state scritte e predisposte in conformità ed in osservazione alle disposizioni Contenute nel D.lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), nella L. 40/2007 (Misure urgenti per la tutela dei consumatori, la Promozione della concorrenza, lo sviluppo di attività Economiche e la nascita di nuove imprese) e nel D.lgs. 70/2003(Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti Giuridici dei servizi della società dell’informazione, i Particolare il commercio elettronico, nel mercato interno); esse si intendono automaticamente modificate e/o adeguate a quanto previsto in materia da successive disposizioni di legge e/o regolamenti.
14. RECLAMI E/O COMUNICAZIONI
Eventuali reclami e/o comunicazioni in merito alla fornitura dei servizi da parte di Certificati-online.it dovranno essere effettuate per iscritto e inviate tramite lettera raccomandata A/R, entro e non oltre 7 giorni dal momento in cui si verifichi il fatto oggetto di reclamo all’indirizzo 14100 Asti, (AT), Via Lessona, 25 o tramite posta elettronica certificata (Pec) all’indirizzo certificationline@pec.it.
Certificati-online.it esaminerà il reclamo e fornirà risposta scritta entro 30 giorni dal ricevimento dello stesso.