Visure online
Visura camerale e storica | Visure catastali
Visura targa PRA | Visura protesti
Visure
La Visura Camerale è il documento ufficiale che riporta le informazioni legali, amministrative ed economiche relative ad un’impresa italiana iscritta al Registro Imprese delle Camere di Commercio italiane. Vengono inoltre, riportati i dati anagrafici e gli aspetti legali dell’impresa, la sua forma giuridica e denominazione, la sede legale ed il codice fiscale. Sono informazioni utili per verificare l’esistenza dell’impresa stessa, nonché la sua iscrizione in Camera di Commercio, per valutare che tipo di attività’ svolge e conoscere con precisione gli organi di amministrazione e le cariche sociali. Il documento ha una validità di 6 mesi dal rilascio.
La Visura Camerale Storica contiene tutte le informazioni di un’azienda a partire dalla data della sua prima costituzione. A differenza di quella ordinaria si troveranno la storia delle modifiche avvenute dalla data della sua nascita.
La visura può essere richiesta solo per le categorie appartenenti a:
– AGRICOLTURA
– ARTIGIANATO
– INDUSTRIA.
Non è possibile ottenere la Visura Camerale per gli Albi professionali, quali Avvocati, Medici, Architetti ecc, a meno che gli stessi non abbiano uno Studio Associato e quindi figurino come Società a tutti gli effetti.
La Visura Catastale è un documento che contiene le informazioni tecniche di un fabbricato o di un terreno registrate nell’archivio del Catasto. All’interno delle visure catastali sono riportati i dati catastali dell’immobile e quelli dei proprietari: foglio, mappale/particella, subalterno, vani e/o superficie in mq a seconda della tipologia (es. abitazione: vani; ufficio: mq), rendita catastale, categoria, classe, indirizzo, codice del comune, dati anagrafici dei proprietari.
Sì, è possibile se la persona o l’Azienda Intestataria dell’immobile è la stessa. In questo caso si avrà una Visura Catastale contenente tutti gli immobili o terreni intestati ad un determinato soggetto.
La Visura Targa PRA è un documento che permette di verificare i dati tecnici di un veicolo(marca, codice identificativo, n. telaio, cilindrata, cavalli, uso, ecc.), i dati anagrafici del proprietario (nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza) e la presenza di eventuali ipoteche. e il relativo proprietario.
No, non sono registrati nella banca dati del PRA i ciclomotori (50cc), i veicoli agricoli e le targhe di vecchio tipo (es. MI 862343) immatricolate prima del 1993.
La visura protesti è un documento che riporta le informazioni relative al mancato pagamento di una cambiale, di un assegno o di una tratta accettata presente nel Registro Informatico dei Protesti.
No, una rata del mutuo o una qualsiasi altra rata non è da considerarsi come un protesto, perciò non risulta dalla visura.
Secondo quanto stabilito dalla legge, trascorsi 5 anni, la cancellazione protesti, avvenga in modo automatico. Se il protestato effettuasse il pagamento entro 1 anno dall’iscrizione, si potrebbe avere la cancellazione totale.
Ti garantiamo la consegna del tuo certificato via email, entro 3 ore dalla ricezione dei documenti necessari per fare richiesta.
Il pagamento può essere effettuato tramite:
- Carta di Credito (VISA, MASTERCARD, AMERICAN EXPRESS)
- PAYPAL
- Bonifico Bancario