Legge 3/2012
Un aiuto concreto nelle situazioni di gravi difficoltà economiche - finanziarie

La legge 3/2012 detta anche “legge salva suicidi”, rappresenta la soluzione per le persone che si trovano in gravi condizioni economiche – ovvero in uno stato di Sovraindebitamento – e non riescono a pagare e sostenere i debiti che hanno accumulato nel corso del tempo.
Attraverso la procedura, questa legge ti permette di:
- Cancellare i tuoi debiti
- Salvare la tua casa e la tua famiglia
- Non avere lo stipendio o altri beni pignorati
Certificati-online, grazie ai suoi consulenti esperti in materia, fornisce assistenza tecnico / legale e ti seguirà durante tutte le fasi della procedura.
Non aspettare che la tua situazione peggiori, con la Legge 3 del 2012 puoi risolvere i tuoi problemi finanziari definitivamente.
Contattaci, anche per una semplice consulenza
Richiedi una consulenza gratuita
Sovraindebitamento significa lo stato di crisi o di insolvenza di ogni altro debitore non assoggettabile alla liquidazione giudiziale o ad altre procedure liquidatorie previste dal codice civile o da leggi speciali per il caso di crisi o insolvenza.
- In caso di sovraindebitamento, i soggetti possono ricorrere a tre soluzioni:
- il piano di ristrutturazione dei debiti (artt. 67-73) riservato al consumatore;
- il concordato minore (artt. 74-83), rivolto al professionista, all’imprenditore minore, all’imprenditore agricolo e alle start-up innovative (sostituisce “l’accordo di composizione della crisi);
- la liquidazione controllata del debitore (artt. 268-277) rivolta alle categorie di soggetti sopraindicati.
La legge 3 del 27/1/2012 libera dai debiti.
4Per liberarsi dai debitori si fa riferimento alla legge 3 sovraindebitamento significa:
- a) la situazione di perdurante squilibrio tra le obbligazioni assunte e il patrimonio prontamente
liquidabile per farvi fronte, che determina la rilevante difficoltà di adempiere le proprie obbligazioni,
ovvero
- b) la definitiva incapacità di adempierle regolarmente.
Per procedere con la L. 3/2012 si può fare domanda online a certificati-online.it
La documentazione da allegare al ricorso per la legge 3/2012 di Sovraindebitamento necessità del casellario giudiziale
Il certificato penale viene richiesto per la procedura di Sovraindebitamento della legge 3/12
Il casellario giudiziario è obbligatorio per procedere con la pratica di liberazione dei debiti
Tra i requisiti necessari da allegare alla domanda per la legge 3/2012 risulta il certificato penale dell’interessato
Un avvocato per Sovraindebitamento può costare meno a seconda dell’azienda alla quale si fa richiesta
La legge 3/2012 offre la possibilità alla persona di raggiungere nuovamente uno stato di sostegno economico e decente
Se hai bisogno di aiuto per risolvere problemi Equitalia e fare richiesta della legge 3/2012 contatta certificati-online.
Le imprese in difficoltà finanziaria, nell’ambito di un accordo per la ristrutturazione del debito o di concordato preventivo hanno la possibilità di stipulare accordi con i concessionari per la riscossione delle imposte per definire la propria posizione fiscale, in modo da conseguire il consolidamento e la dilazione del proprio debito e l’abbattimento della propria esposizione verso il Fisco
La legge 3 del 2012 viene chiamata legge anti-suicidi perché da la possibilità di ottenere una soluzione per darci un taglio dai debiti fiscali
La liquidazione del patrimonio prevede che il debitore, attraverso l’organismo di composizione della crisi (O.C.C.) realizzi la vendita dei propri beni per riuscire a ripianare, in tutto o in parte, i debiti contratti.
La legge 3 del 2012 da una via d’uscita dai debiti
Assistenza legale nella procedura per la legge 3 del 2012