Il certificato di carichi pendenti è un documento ufficiale che attesta eventuali procedimenti penali in corso a carico del soggetto interessato. Si tratta dunque di informazioni alle quali può accedere la Procura del Tribunale.
Il certificato di carichi pendenti è diverso dal certificato di casellario giudiziale. Quest’ultimo, infatti, riporta le sentenze penali già definite, passate in giudicato, in base alle quali la colpevolezza di un individuo è ormai certa.
La differenza è notevole. Nel caso di carichi pendenti, non si può parlare di delinquenti ma di persone che hanno ricevuto una querela in attesa di giudizio. Secondo la Costituzione, inoltre, tutti i cittadini si presumono innocenti fino alla sentenza definitiva di condanna.
Il certificato ha una durata di sei mesi. Allo scadere di questo periodo è necessario richiedere un nuovo documento.
CHI PUO’ RICHIEDERE IL CERTIFICATO?
I soggetti interessati a possedere tale documento sono:
- l’imputato;
- la Pubblica Amministrazione se indispensabile per l’espletamento di determinate funzioni;
- difensore della parte lesa o di un testimone.
Se si tratta di minorenni o interdetti, la richiesta deve essere fatta dal tutore. Per chi risiede all’estero è possibile fare una richiesta scritta o delegare altri.
COSTI DEL CERTIFICATO
Il certificato dei carichi pendenti comporta il pagamento di:
- 3.84 € per i diritti di certificato;
- 16.00 € per bollo.
Gli stessi importi sono validi anche per il certificato di casellario giudiziale.
COME RICHIEDERLO?
Grazie al servizio di CERTIFICATI-ONLINE.IT è possibile richiedere il certificato di Carichi Pendenti, per l’assunzione o per altre motivazioni, online.
In questo modo eviterai di recarti personalmente all’ufficio preposto presso la Procura della Repubblica.
Fare la richiesta è semplice. Basterà compilare il form dedicato e il personale esperto e qualificato di Certificati-online.it effettuerà la richiesta. Riceverai, in seguito, il tuo certificato comodamente a casa tua o all’indirizzo email che hai fornito durante la compilazione.