inserisci il codice G1 e otterrai uno sconto del 10% sul prezzo finale

Carta blue Ue

Condividi questo articolo

In questo nuovo articolo parleremo della CARTA BLUE UE. Come fare per richiederla e come possiamo aiutarti della domanda.

Carta Blue Ue: procedimento di richiesta

Per prima cosa, è necessario registrarsi con SPID sul sito del Ministero dell’Interno, e compilare il modello per la richiesta di rilascio del Nulla Osta, il cosiddetto Modello BC.

Alla domanda di rilascio è necessario allegare i seguenti elementi:

  • Informazioni sulla sistemazione alloggiativa
  • La proposta di contratto di soggiorno
  • Dettagli circa la proposta di lavoro che deve aver validità almeno di un anno
  • L’entità della retribuzione
  • Documenti che attestino la necessaria qualifica professionale
  • Copia della carta di identità del datore di lavoro

Carta Blue e titoli di studio

Al fine di dichiarare e confermare la qualità della propria carriera professionale, è necessario allegare alla domanda i titoli di studio conseguiti.

Per questi documenti personali è necessaria la Dichiarazione di Valore al fine di permettere ai documenti di essere riconosciuti all’estero.

Certificati-online è l’agenzia specializzata nelle traduzioni di titoli di studio in qualsiasi lingua.

Ti seguiamo in tutto l’iter per ottenere l’equipollenza dei titolo di studio.

Contattaci per avere maggiori informazioni. Il nostro team di esperti è sempre pronto a guidarti con le giuste informazioni.

Carta Blue Ue: accettazione domanda

Questi documenti andranno presentati allo sportello unico dell’immigrazione, presso la Procura che esaminerà la richiesta.

In caso di esito positivo della richiesta, che avviene entro 90 giorni dal suo invio, lo Sportello Unico inoltra telematicamente il Nulla Osta alla Rappresentanza Diplomatica competente.

Dopo il rilascio del Nulla Osta, il lavoratore straniero dovrà :

  • Presentarsi al Consolato del proprio paese in Stato di destinazione e richiedere il Visto di ingresso.

oppure

  • Sottoscrivere il Contratto di Soggiorno allo Sportello Unico di Immigrazione se già regolarmente soggiornante nel Paese di destinazione, ad altro titolo.

Il lavoratore ha tempo 8 giorni dall’ingresso nel nuovo Paese per recarsi allo sportello Unico per la sottoscrizione del contratto di soggiorno. Trascorso tale termine, se non per cause di forza maggiore, il Nulla Osta viene revocato.

Ti aiuteremo ad ottenere tutti i documenti necessari da allegare alla domanda e ti assisteremo passo per passo per poter proseguire con attenzione e correttezza tutte le fasi della procedura.

Leggi di più

News

Cancellazione Casellario Giudiziale: si può?

Il certificato penale si estrae dal Casellario Giudiziale. In esso sono contenuti i dati relativi a provvedimenti giudiziari e amministrativi riguardanti un determinato soggetto. Ripulire

Casellario giudiziale in inglese
News

Casellario giudiziale in Inglese

Insieme al certificato dei Carichi Pendenti, è uno dei documenti più richiesti all’estero per domande di lavoro, pratiche consolari, iscrizioni a scuole e università. Casellario giudiziale

Hai bisogno di aiuto?

Chiedi a Certificati-online. Siamo qui per aiutarti!

traduttrice legale di documenti del tribunale e certificati anagrafici

Casellario e Carichi pendenti