inserisci il codice G1 e otterrai uno sconto del 10% sul prezzo finale

Condividi questo articolo

La Spagna è decisamente una delle mete più amate da circa il 30% degli studenti che partono ogni anno per l’Erasmus. Numerose sono infatti le università che offre con programmi sperimentali molto validi. Inoltre, il clima e la lingua la rendono davvero una “sorella” per noi italiani, senza considerare arte ed architettura che pervadono ogni singolo angolo. L’ottima cucina e la movida spagnola fanno il resto.

Se anche tu hai deciso di partire per questa terra vivace, ecco alcune informazioni utili per fare un Erasmus in Spagna.

Erasmus in Spagna: documenti necessari

Gli studenti italiani possono partire per andare a studiare e risiedere in Spagna senza richiedere un visto. Basta la carta d’identità in quanto la Spagna fa parte dello spazio Schengen.

Tuttavia, per poter frequentare l’università Spagnola è necessario:

  • Essere iscritto a uno degli atenei italiani che hanno accordi di scambio con le università spagnole per poterci trascorrere uno o due semestri;
  • Disporre di risorse sufficienti e pari al salario minimo in Spagna per non aver bisogno dell’assistenza del paese che ti accoglie;
  • Avere un’assicurazione sanitaria completa che copra i tuoi spostamenti in Spagna.
  • Casellario giudiziale e carichi pendenti, con esito nullo, muniti di apostilla e traduzioni giurata in lingua spagnola (Richiedili qui)

Migliori città studentesche per fare Erasmus in Spagna

Secondo uno studio le città più apprezzate dagli studenti sono:

  • Madrid: la capitale della Spagna, una città di 6 milioni di abitanti, è ricca di università, eventi, e, naturalmente, studenti;
  • Granada: situata nella bellissima Andalusia, si trova esattamente a metà tra il mare e le montagne, dandoti la possibilità di godere sia delle spiagge che delle piste sciistiche. Ogni anno Granada è la città a ricevere più studenti Erasmus di tutta la Spagna, oltre ad avere di per sé una popolazione studentesca di circa 50.000 individui;
  • Valencia:  una città di mare e in quanto tale ha da offrire numerose spiagge, un clima mite tutto l’anno, chili di paella di pesce e tante possibilità per praticare sport acquatici. La città è sede di due grandi università;
  • Barcellona: è la seconda città più grande della Spagna. Dalla Sagrada Familia a Park Guell; da casa Batlò a Casa Milà (la Pedrera) fino ad arrivare alle bellissime spiagge e locali che animano la Barcellonita. Barcellona è una città ricca d’arte ed eventi organizzati ogni giorno, attrae numerosissimi studenti e turisti tutto l’anno.

Per scoprire di più sui nostri servizi, contattaci. Saremo lieti di aiutarti

Leggi di più

Legge 3/2012
News

Legge 3/2012

Purtroppo, accade spesso che, chi ha debiti, non si rivolge subito ad un professionista. Questo accade perché spera di risolvere in autonomia la propria situazione

Hai bisogno di aiuto?

Chiedi a Certificati-online. Siamo qui per aiutarti!

traduttrice legale di documenti del tribunale e certificati anagrafici

Casellario e Carichi pendenti