inserisci il codice G1 e otterrai uno sconto del 10% sul prezzo finale

TRADUZIONE DEI TITOLI DI STUDIO

traduzione titoli di studio
argomento: traduzione titoli di studio

Condividi questo articolo

Affinché un titolo di studio ottenuto all’estero sia valido in Italia è necessario ottenere l’equipollenza dello stesso.

Per ottenere l’equipollenza in Italia di un titolo estero è dunque necessaria la sua traduzione asseverata in italiano. Stesso discorso vale generalmente per l’equipollenza dei titoli italiani all’estero. In questo articolo vedremo in cosa consiste e come si svolge la traduzione in questo procedimento.

TRADUZIONE TITOLI: PARTE INTEGRANTE DELL’EQUIPOLLENZA

Prima di tutto occorre ricordare che la traduzione di un titolo, sia esso universitario o accademico, non va confusa con la sua equipollenza. La traduzione, infatti, è parte integrante della pratica di equipollenza dei titoli, ma non conferisce a questi il valore di equipollenza.

Il conferimento dell’equipollenza è di competenza dell’organo governativo di ciascun paese che si occupa di questa materia. In Italia, l’equipollenza è portata a termine dal MIUR.

Oltre alla traduzione, c’è bisogno della dichiarazione di valore che è rilasciata dalle rappresentanze italiane all’estero, ovvero Ambasciata e Consolato, ed attesta il valore di un titolo di studio ottenuto all’estero. Questa, ha la stessa importanza della traduzione asseverata, ed è parte integrante del procedimento.

TRADUZIONE DEI TITOLI DI STUDIO

Nella traduzione di diplomi universitari, accademici e artistici, è il titolo stesso ad essere oggetto di impegno da parte dei traduttori. Infatti, i sistemi universitari, scolastici ed accademici si differenziano da paese a paese, soprattutto per quanto riguarda la classificazione e la nomenclatura. Per questo, per un traduttore, trovare la giusta soluzione linguistica equivalente è sempre una sfida.

Per quanto riguarda la traduzione dei nomi delle materie, degli esami, dei corsi, il traduttore dovrà spesso svolgere un buon lavoro di ricerca. Nella maggior parte dei casi, a differenza dei titoli, i nomi delle materie, delle scienze e delle discipline è la stessa o molto simile per molti paesi.

Inoltre, ad ogni materia è spesso associato un voto o un giudizio, oltre che a crediti e date.

La lista di esami è spesso inserita in tabelle. E’ molto importante che il traduttore svolga un lavoro preciso di verifica e revisione dell’inserimento dei dati corretti, e riproduca una impaginazione che sia il più chiara e simile possibile all’originale.

Se hai domande o richieste sulla traduzione dei titoli di studio ai fini dell’equipollenza, puoi inviarci una email a: info@certificati-online.it ,oppure inviaci un messaggio alla pagina Contatti.

Vuoi sapere quanto verrà a costare la traduzione del tuo certificato? Clicca sul pulsante in basso per richiedere subito il tuo preventivo.

Leggi di più

News

BONUS SMART WORKING: COME FUNZIONA

Il Decreto sostegni ha prorogato per tutto il 2021 il “Bonus Smart working” che è l’agevolazione fiscale per quei datori di lavoro che erogano ai

Hai bisogno di aiuto?

Chiedi a Certificati-online. Siamo qui per aiutarti!

traduttrice legale di documenti del tribunale e certificati anagrafici