Sapevi che se vuoi candidarti per un lavoro all’estero devi tradurre i tuoi titoli di studio?
In questa guida, ti spiegheremo cosa significa e in cosa possiamo esserti utili.
Traduzioni giurate di titoli di studio: cosa fare?
Se si tratta di pervagamene di Laurea o diplomi superiori la prima cosa che deve fare è una copia autentica degli stessi.
La copia autentica è una fotocopia del documento che dovrà, poi, fatta autenticare da un funzionario comunale che renderà la copia valida a tutti gli effetti.
Dopo aver autenticato la copia si passerà all’apostilla o legalizzazione. Questi due termini fanno riferimento a dei timbri che servono per dare validità estera al documento.
La postilla va utilizzata per quei paese che aderiscono alla Convenzione dell’Ajia del 1961. Per tutti gli altri paesi non aderenti, ci vorrà la legalizzazione.
Titoli di studio: traduzione giurata
Una volta muniti del timbro di apostilla o legalizzazione, si passerà alla traduzione.
La traduzione dovrà essere effettuata da un CTU o un traduttore iscritto alla camera di commercio locale.
Una volta effettuata, il traduttore, si recherà in Tribunale per giurare davanti ad un cancelliere la traduzione.
Se devi tradurre i tuoi titoli di studio, ti aiutiamo noi! Grazie al suo servizio, certificati-online ti supporta in tutte le fasi. Ci occupiamo, infatti, anche di autentica la copia autentica.
Il nostro team di traduttori esperti traduce i varie lingue.
Non esitare a contattarci se vuoi avere un preventivo. Saremo lieti di aiutarti.