E’ uscito il nuovo bando per diventare assistente di lingua italiana all’estero.
In questo nuovo articolo ti spiegheremo di che si tratta e quali sono i requisiti.
Assistente di lingua italiana all’estero: principali compiti
Un assistente di lingua italiana è richiesto di affiancare i docenti di lingua italiana in servizio nelle istituzioni scolastiche del Paese di destinazione per fornire un originale contributo alla promozione e alla conoscenza della lingua e della cultura italiana.
L’attività dell’assistente di lingua si svolge in circa otto mesi presso uno o più istituti di vario ordine e grado per una durata di 12 ore settimanali.
Il periodo previsto per l’incarico va da settembre 2023 a maggio 2024.
Requisiti
Per poter partecipare al bando i candidati devono avere i seguenti requisiti:
- Laurea specialistica o titolo di laurea estera;
- età inferiore ai 30 anni;
- non aver mai svolto l’incarico di assistente di lingua;
- assenza di rapporti di impiego con amministrazioni pubbliche nel periodo settembre 2023 – maggio 2024;
- idoneità fisica all’impiego;
- Non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione. A questo proposito dovrai presentare il casellario giudiziale valido a livello nazionale e i carichi pendenti della tua città di residenza (Richiedilo da qui: riceverai tutto in 24 ore lavorative via mail). Ci occupiamo di ritirare i tuoi documenti attraverso una delega da te firmata.
Assistente di lingua italiana all’estero: presentazione domande
Le domande di partecipazione devono pervenire al Ministero dell’Istruzione e del Merito entro il 6 marzo secondo le modalità previste dal bando.
Le destinazioni previste per il bando sono le seguenti: Austria, Belgio, Francia, Germania, Irlanda, Regno Unito e Spagna.
Devi tradurre i tuoi documenti? Contattaci! I nostri traduttori esperti saranno lieti di aiutarti.
Grazie per averci seguito! Siamo a tua disposizione per qualsiasi chiarimento