Il programma alla pari in Olanda è considerato un programma di scambio culturale, grazie al quale un candidato dall’estero viene nei Paesi Bassi per acquisire conoscenze sulla cultura e la società olandese.
Se vuoi fare un esperienza in Olanda come Au Pair, continua a leggere questo articolo e scopri come fare.
Au pair in Olanda: caratteristiche
Le caratteristiche del programma di AU PAIR, sono le seguenti:
- Orario di lavoro: impegno settimanale di 25-30 ore
- Il Pocket Money di circa 300 euro al mese
- Il viaggio per raggiungere la famiglia è a carico dell’Au Pair.
- La copertura assicurativa (malattia, infortunio e RC) in Olanda è a carico della famiglia. Naturalmente l’Au Pair porta con sé la propria Tessere Sanitaria Europea (European Health Insurance Card).
- L’Au Pair riceve dalla famiglia un contributo di 320 euro per seguire un corso di lingua (a scelta)
- Vacanze: Per un soggiorno di 12 mesi un Au Pair nei Paesi Bassi ha diritto ad almeno 2 settimane di ferie pagate
- Periodo: Come Au Pair puoi partire durante tutto l’anno, tenendo conto che la maggior parte delle famiglie cerca per un periodo di 12 mesi con inizio ad agosto/settembre e gennaio.

Requisiti per AU PAIR in Olanda
- Essere registrato/a presso un’agenzia Au Pair olandese ufficialmente riconosciuta. Durante il soggiorno nei Paesi Bassi, l’Au Pair deve rimanere regolarmente in contatto con la sua agenzia.
- Età compresa tra i 18 e 25 anni
- Non essere sposato e avere figli
- Avere almeno 2 esperienze comprovate con bambini
- Conoscenza minima della lingua inglese
- Essere in buona salute
- Non avere procedimenti penali –> fai qui la tua domanda
- Essere in possesso di passaporto in corso validità
- Disponibilità minima di 6 mese (preferibile 12 mesi)
Se hai bisogno di tradurre i tuoi documenti, contattaci. Saremo lieti di aiutarti.