Il Certificato del Casellario Giudiziale è il documento che permette di conoscere i provvedimenti di condanna penale definitivi ed alcuni dei provvedimenti in materia civile ed amministrativa, passati in giudicato e a carico di una specifica persona. E’ disciplinato dall’ articolo 3 del D.P.R. del 14 novembre 2002 n. 313.
Che documenti servono per fare richiesta?
Per richiedere il certificato di casellario giudiziale, anche conosciuto come certificato penale, dovrai avere a portata di mano:
- Carta di identità o passaporto. Accettiamo anche altri documenti come ad esempio la patente. I documenti devono essere in corso di validità;
- una penna: ti servirà per firmare la delega. Questo perché agiamo come delegati del diretto interessato, pertanto dovrai scaricare la delega che troverai sul sito e rimandarci una scansione o una foto (ben visibile) di questa con la tua firma. Se non hai possibilità di stampare, non preoccuparti. Te la manderemo in seguito da firmare in digitale comodamente dal tuo smartphone o pc.
Come fare richiesta?
In periodi come questi, complice il Covid, prendere appuntamento nei vari uffici è davvero stressante. Magari devi pure sprecare un giorno di ferie. Ti tocca pure fare la coda. E la mascherina. Il greenpass.
Affidati a noi! Grazie al suo servizio, certificati-online, ti garantisce supporto per il certificato di cui hai bisogno in pochissimo tempo. Entro 24 ore massimo 48 ore, infatti, riceverai la copia in PDF all’indirizzo email da te indicato durante la compilazione.
E allora che aspetti? Collegati al portale e inizia a compilare la tua richiesta. Al resto ci pensiamo noi!
Hai dei dubbi?
Se ti serve un aiuto durante la compilazione o hai dei dubbi, non esitare a chiedere. Il nostro team di esperti sarà sempre pronto e felice di aiutarti!
Ci trovi via chat, su what app al numero 388 8629121 o per email a info@certificati-online