inserisci il codice G1 e otterrai uno sconto del 10% sul prezzo finale

Legalizzazione e apostilla Prefettura di Torino

Condividi questo articolo

Devi richiedere la legalizzazione o l’apostilla dei tuoi atti e documenti pubblici presso la Prefettura di Torino?

In questo articolo ti spiegheremo come fare.

Legalizzazione e apostilla Prefettura di Torino

Partiamo da una definizione.

Entrambe i timbri servono per dare piena validità estera al documento e quindi rendere autentica la firma stessa. Inoltre, si applicano solo agli atti e documenti pubblici e firmati in originale.

Il timbro apostilla, si appone a quei paesi che aderiscono alla Convenzione dell’AJA del 5 ottobre 1961 . Tra questi rientrano: Spagna, Francia, Brasile, Romania, Albania, Stati Uniti.

Le legalizzazione, invece, si appone a tutti gli altri paesi che non aderiscono alla Convenzione citata poco fa. Tra questi vi sono: Canada, Cina.

Quali documenti possono essere legalizzati o apostillati in Prefettura a Torino?

La Prefettura di Torino si occupa di apostillare e legalizzare atti e documenti rilasciati nella sua area di competenza territoriale, quali:

Traduzioni giurate dei documenti

Una volta completi di apostilla o legalizzazione, i documenti necessitano di traduzione giurata a seconda del paese di destinazione.

Certificati-online, grazie al suo servizio, ti può aiutare a seguire tutta la pratica.

Affidandoti a noi, ci occuperemo personalmente di andare in Prefettura a Torino per legalizzare i tuoi atti e successivamente possiamo tradurli. Ci avvaliamo di traduttori qualificati per traduzioni in diverse lingue.

Soprattutto per le pergamene di Laurea e diplomi, molti clienti non vogliono rovinare la copia originale. Per questo possiamo occuparci di effettuare prima una copia conforme dell’atto. Leggi l’articolo dedicato alle copie conformi e scopri come fare.

Contattaci per maggiori informazioni. Saremo lieti di rispondere alle tue domande.

Leggi di più

News

DOMICILIO E RESIDENZA: SONO SINONIMI?

Domicilio e residenza: due concetti spesso usati erroneamente come sinonimi. In alcuni casi domicilio e residenza possono coincidere, ma non sempre. Quali sono quindi le

Hai bisogno di aiuto?

Chiedi a Certificati-online. Siamo qui per aiutarti!

traduttrice legale di documenti del tribunale e certificati anagrafici