Corte dei conti: Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica – 4ª serie speciale, concorsi ed esami n.84 del 21-10-2022 è stato pubblicato un nuovo concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura di sessanta posti di personale amministrativo.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 20 dicembre 2022.
Vediamo come funziona e i requisiti richiesti per partecipare.
Corte dei conti: requisiti per partecipare al bando
Per l’ammissione al concorso ai candidati è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
2. Godere dei diritti politici;
3. Possedere uno dei titoli di studio previsti dal bando;
4. Essere idonei allo svolgimento delle mansioni relative al posto da ricoprire;
5. Avere qualità morali e condotta incensurabili;
6. Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero licenziati da altro impiego statale;
7. Non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione. A questo proposito dovrai presentare il casellario giudiziale e i carichi pendenti. (Richiedilo da qui: riceverai tutto in 24 ore lavorative)
I candidati devono registrarsi al portale concorsi della Corte dei Conti, disponibile all’indirizzo https://concorsi.corteconti.it e seguire la procedura ivi indicata, selezionando il concorso «C101-3F3 Economico – Finanziario – Statistico 60 Posti».
La domanda di partecipazione deve essere presentata, esclusivamente per via telematica attraverso il sistema pubblico di identità digitale (SPID) livello 2.Per la presentazione della domanda i candidati devono, inoltre, essere in possesso di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC).
Concorso corte dei conti: le prove
Le prove di esame sono costituite da una eventuale prova preselettiva, da due prove scritte e da una prova orale. La prima prova ha una durata di quattro ore, la seconda prova dura tre ore. La prova orale, invece, consiste in un vero e proprio colloquio.