Il certificato di origine merce è un documento ufficiale il cui scopo è di verificare qual è il Paese di origine dei prodotti spediti. Indica, infatti, in quale luogo è prodotto o fabbricato un bene.
Insieme alla fattura, i certificati di origine, sono generalmente richiesti dalle autorità doganali del Paese d’importazione per consentire l’ingresso delle merci sul territorio nazionale.
Come richiedere il certificato di origine merce
Il certificato di origine merce può essere richiesto presso la Camera di Commercio locale, e ne occorre uno per ogni spedizione per motivi economici, politici o ambientali.
Se la spedizione avviene tra Paesi che hanno firmato un accordo di scambio, certificato di origine prova all’amministrazione doganale che le merci hanno diritto all’applicazione di tassi di dazi e imposte agevolati.
Oltre alle merci, anche alcuni animali e piante regolati dalla convenzione CITES necessitano di un certificato di origine.
Legalizzazioni per certificati di origine merce
Alcuni paesi richiedono che il certificato di origine merce sia legalizzato o apostillato.
Questi due termini di riferiscono a un particolare timbro che serve per dare piena validità estera al documento. Per i paesi aderenti alla Convenzione dell’Ajia del 1961, serve apostilla (ad es. Spagna, Francia, Turchia, Russia). Per gli altri paesi non aderenti è necessaria la legalizzazione (ad es. Canada, Cina).
Oltre a questo particolare timbro, molti paesi richiedono anche una Traduzione giurata dei documenti.
Certificati-online ti segue in tutte le fasi della procedura. Ci possiamo occupare noi di legalizzare il CO in tempi record. Offriamo anche il servizio di traduzione giurata. Richiedi subito il tuo preventivo. Scrivici a info@certificati-online.it.
Informazioni riportate nel certificato di origine merce
All’interno del certificato di origine è necessario indicare:
- Il nome e le informazioni di contatto esportatore
- Nome e le informazioni di contatto produttore (se diverso dall’esportatore)
- Informazioni e nome di contatto destinatario
- Descrizione precisa delle merci comprensiva di codice HS, quantità e peso
- Il Paese d’origine
- Numero lettera di vettura aerea
- I mezzi di trasporto utilizzati e la tratta
- Commenti (facoltativo)
- Il numero e la data della fattura commerciale.