inserisci il codice G1 e otterrai uno sconto del 10% sul prezzo finale

Visto Argentina: quando servono

Visti per Argentina

Condividi questo articolo

In questo nuovo articolo, certificati-online vi porta alla scoperta dell’Argentina, un paese tutto da esplorare. Con tre milioni di chilometri quadrati di superficie e un territorio che occupa buona parte della metà meridionale del continente sudamericano, L’Argentina è, per estensione, l’ottavo paese al mondo.

Cibo, calcio e tango sono alcuni degli elementi essenziali per un vero tour in Argentina. Difficile annoiarsi.

Se vuoi partire alla volta dell’Argentina, devi sapere che i cittadini italiani ed europei che viaggiano nel paese per turismo per meno di tre mesi non hanno bisogno di un visto

Visto Argentina lavoro

Il Visto Argentina Studio si rivolge a coloro che intendono studiare in questo Paese per più di tre mesi, o per partecipare a programmi di scambio culturale o tirocini.

I documenti necessari per ottenere il visto sono:

Per ottenere un visto di studio è sempre necessario sostenere un colloquio consolare.

LO SAPEVI CHE? Il nome Argentina viene dal latino “argentum” ed è legato alla leggenda della Sierra del Plata, una montagna ricca d’argento che raggiunse la Spagna convincendo i colonizzatori europei che il paese fosse pieno del prezioso metallo. Nel 1536 il nome Argentina fu stampato per la prima volta su una mappa veneziana, e da lì non se lo tolse più.

Visto Argentina lavoro

Questo tipo di visto è obbligatorio per chiunque voglia trascorrere un periodo, anche breve, di lavoro in Argentina.

I documenti necessari per ottenere il visto sono:

  • Passaporto in corso di validità;
  • Modulo di richiesta del visto;
  • Contratto di lavoro firmato dal datore di lavoro argentino;
  • Certificato di buona condotta rilasciato dalle autorità italiane;
  • Fedina penale con apostilla e traduzione giurata; Puoi rivolgerti a noi per ottenere la tua fedina penale con apostilla e traduzione. Clicca qui per maggiori informazioni

Per ottenere un visto di lavoro è sempre necessario sostenere un colloquio consolare.

Leggi di più

Legge 3/2012 documentazione necessaria
News

Legge 3/2012 documentazione necessaria

In un nostro precedente articolo, avevamo introdotto la Legge 3/2012. Se ti sei perso l’articolo, lo trovi QUI. Ci eravamo soffermati sul significato di tale

News

CERTIFICATO DI NASCITA: COS’E’?

Il certificato di nascita è il documento che attesta il nome e il cognome del bambino e altri dati relativi alla sua nascita, che sono stati ricavati

Hai bisogno di aiuto?

Chiedi a Certificati-online. Siamo qui per aiutarti!

traduttrice legale di documenti del tribunale e certificati anagrafici