In una procedura di selezione del personale, l’azienda può richiedere al momento dell’assunzione, il Certificato del Casellario Giudiziale.
In particolare, il Ministero della Giustizia ha individuato alcune tipologie di attività per le quali il datore di lavoro ha l’obbligo di chiedere il Certificato del Casellario Giudiziale. Stiamo parlando cioè di tutte quelle attività professionali o volontarie organizzate che presentano contatti diretti e regolari con minori.
E’ bene precisare però che l’obbligo della richiesta del certificato sorge solo quando il datore di lavoro intende stipulare un contratto di lavoro. La Cassazione ritiene legittima la possibilità di richiedere la consegna del certificato come condizione per la stipula del contratto di assunzione. L’azienda infatti può escludere il candidato a seguito dell’ iscrizione negativa di procedimenti penali a suo carico.
CASELLARIO GIUDIZIALE: COS’E’
Il Certificato del Casellario Giudiziale è un documento rilasciato dalla Procura della Repubblica ai sensi dell‘articolo 3 del DPR 14 Novembre 2001 n. 313. Grazie a questo documento è possibile risalire ai rapporti di un determinato soggetto nei confronti della giustizia. Contiene infatti le sentenze penali già definite, passate in giudicato, in base alle quali la colpevolezza di un individuo è ormai certa. Per attestare eventuali procedimenti penali in corso a carico del soggetto interessato, si dovrà far richiesta del Certificato dei Carichi Pendenti.
CHI DEVE RICHIEDERLO
La richiesta del Certificato casellario Giudiziale per l’assunzione è obbligatoria per tutti i datori di lavoro che operano nel campo dei minori.
La richiesta è necessaria al momento dell’assunzione da parte di questi datori di lavoro, di nuovo personale per la propria attività. Il Certificato può essere richiesto dal datore di lavoro privato e dalle Pubbliche Amministrazioni o dagli enti pubblici che attivano una forma di lavoro attraverso un contratto.
Avranno l’obbligo di richiesta i datori di lavoro che devono assumere, ad esempio, personale nel ruolo di:
- insegnanti;
- allenatori sportivi;
- bidelli;
- pediatri
COME OTTENERE UN CASELLARIO GIUDIZIALE ONLINE
Grazie al servizio di CERTIFICATI-ONLINE.IT è possibile richiedere il certificato di Casellario Giudiziale, per l’assunzione online.
In questo modo eviterai di recarti personalmente all’ufficio preposto presso la Procura della Repubblica.
Fare la richiesta è semplice. Basterà compilare il form dedicato e il personale esperto e qualificato di Certificati-online.it effettuerà la richiesta. Riceverai, in seguito, il tuo certificato comodamente a casa tua o all’indirizzo email che hai fornito durante la compilazione.